Le nostre edizioni musicali
Spartiti rari e quaderni da musica.
La tecnica del pianoforte
Marcello Buogo
Edizione finalmente disponibile per il pubblico dell'importante opera del pianista palermitano, fine esecutore di Chopin La tecnica del pianoforte ebbe successo soprattutto in Germania. Nella prefazione alla traduzione tedesca Robert Teichmüller annoverava le opere di Buogo per l’insegnamento del pianoforte fra le migliori che lui avesse fino ad allora conosciuto.
Technical Exercises for Piano op. 417
Arnoldo Sartorio
l testo di Arnoldo Sartorio espone, con linguaggio piano e assoluta chiarezza, un percorso che renda abili a tradurre in suoni le opere del repertorio pianistico: il tutto secondo una precisa ideologia tecnica che è quella progettata, diffusa e resa celebre dai Maestri dell’800 e inizio ’900.
24 Esercizi
di preparazione ai 24 celebri Studi di Fr. Chopin
di Giuseppe Frugatta
Chopin ideò i primi studi della letteratura pianistica composti per essere anche veri e propri brani da concerto, che sono però raramente eseguiti in pubblico nella loro interezza per le particolari difficoltà tecniche.
Questo fascicolo musicale aiuta i musicisti, di ogni livello e di ogni età, ad affrontare consapevolmente tutte le difficoltà insite nei brani.
La tecnica pianistica di Chopin
di Henry Levey
Raccolta davvero preziosa per chi si accosta al virtuosismo pianistico in generale e al mondo trasognato e delicato di Chopin in particolare.
Quaderno di Musica
Disponibile il Quaderno di musica della Doride Edizione, che inaugura la collana di libri Musicali MUbook.
12 pentagrammi per pagina, 32 pagine.
Le maschere di Orfeo
La nostra prima pubblicazione tratta dei rapporti tra Musica classica europea e le attività del Carnevale, teatrale e letterario, dell'umorismo in Musica, temi declinati secondo le indicazione metodologiche dei Cultural Studies di ascendenza britannica.